Dopo un po' di gg di funzionamento perfetto,il PiHole è magicamente risparito.Guardando il Portainer è perennemente in starting...Inizio a pensare che il problema sia quel troiaio di Orange Pi.
Posts by macchese
-
-
Si ma non c'era verso di entrare nel Pihole.Anche settandolo come DNS non mi faceva navigare.Ho cambiato la Microsd,ed ora è perfetto.Ne avevo già una che non mi faceva entrare in ssh nonostante fosse tutto abilitato.Cambiata marca e rifatto da zero per l'ennesima volta,sempre seguendo i 2 video,ora è perfetta.VPN compresa
Grazie
-
Riafatto da zero.Trasmission perfetto ma il Pihole rimane in Healty
-
Mi sa ho fatto casino....
Failure
driver failed programming external connectivity on endpoint PiHole (5ef1072ec3a7b9188590e9432e7057f1e466ceda91bd662b8b596d4714590160): (iptables failed: iptables --wait -t nat -A DOCKER -p tcp -d 0/0 --dport 4443 -j DNAT --to-destination 172.17.0.4:443 ! -i docker0: iptables: No chain/target/match by that name. (exit status 1))
Ho trovato un altro video per l'installazione,ma vedo nel video che nell'interfaccia web,sotto Servizi,io non ho l'opzione Docker
-
Nel video viene usato il Port 9000 per omv. Cambia i Port di omv, così poi usare il Port 80 e il Port 443 per il Pihole, oltremente devi cambiare i Port del Docker Container. USA sulla la sinistra il Port 8080 -> 80 e 4443 -> 443.
Scusa..Cosa dovrei modificare della guida che ho postato precisamente?
Grazie
-
Ho utilizzato questo Doc.E settato il DND con l'indirizzo dell'Orange dove girava il PIHOLE.Funzionava
External Content www.youtube.comContent embedded from external sources will not be displayed without your consent.Through the activation of external content, you agree that personal data may be transferred to third party platforms. We have provided more information on this in our privacy policy. -
Nella guida che ho utilizzato è Bridge
-
Non credo ci sia niente perchè l'unica cosa che ho aggiunto è Transmission.Ho riprovato a reinstallare Pihole,togliendo dalle porte la 443,come da guida,ma ora da errore sulla 80
Failure
driver failed programming external connectivity on endpoint PiHole (6e89c11c2b40670e0ed7d86886dee1c42596f45b5b9a11218f950fb49cbc50d1): Bind for 0.0.0.0:80 failed: port is already allocatedAggiornamento
Ho rimesso un backup e andando nel Portainer,il processo Pihole rimane perennemente in starting senza dare nessun errore
-
Al riavvio purtroppo PIhole mi da questo errore.
Devo reinstallarlo?
Grazie
Failure
driver failed programming external connectivity on endpoint PiHole (c8f706a9e30d548f6daf1391eedcc934cff84f486afa094af1419934c7580242): Bind for 0.0.0.0:443 failed: port is already allocated -
Grazie a tutti.Nonostante per me sia un mondo nuovo,ho installato Pihole e Transmission.La VPN l'ho lasciata volutamente "esterna"perchè con un semplice script per cambiare paese mi risulta piu' pratica.Una domanda.Mi sono accorto che con il PIHole ho dei problemi di instradamento.Se vado in un sito di controllo IP,usando l'Orange,la schedina simil Raspberry,come gateway,ho l'ip straniero come da VPN.Ma se faccio un test approfondito,e utilizzando il PiHole come DNS,mi tira fuori quello del mio provider,cosa che non succede utilizzando come DNS 1.1.1.1..Presumendo sia qualche errore di configurazione,si puo' rientrare nella configurazione o devo eliminarlo e rifarlo da zero?
-
Buonasera a tutti, finalmente un posto dove si parla italiano di Openmediavault
Iniziamo subito con la disperazione. Ho installato OMV su un Orage Pi PC (simile a raspberry vecchie versioni), con disco esterno collegato. Tutto funzionaVa egregiamente finchè un bel giorno mi sono ritrovato con la microSD piena e non sono riuscito a capire il perchè, fatto sta che ho dovuto rifare tutto. Dopo un mese circa, stesso problema, microSD piena e impossibilità di accedere a OMV.
Stanco di questo, installo tutto su un miniPC Atom, con hard disk da 120Gb e il solito disco esterno. Sono circa 3 mesi che funziona tutto perfettamente finchè oggi non mi trovo oltre 100Gb occupati su sda1 che è l'Hard Disk di sistema dove è installato OVM.
Ma perchè? Perchè mi riempie l'HD di sistema? Cosa lo riempie? Ho seguito varie guide in inglese ma non riesco a venirne a capo.
Prima di rinunciare definitivamente ad usare OMV mi potete aiutare? Grazie.
Che versione stai utilizzando di Orange?L'H3?
-
Le cartella l’inserite come in questo video?
External Content youtu.beContent embedded from external sources will not be displayed without your consent.Through the activation of external content, you agree that personal data may be transferred to third party platforms. We have provided more information on this in our privacy policy.Stavo saltando la condivisione deltro Samba.Grazie 1000.Ora guardo se capisco qualcosa con il docker
-
ho rimesso le solite cartelle ma non le trova.Se provo ad installare il docker su quella gia' funzionante mi da errore,se installo da zero installa i docker ma non mi rivede gli hd
-
Grazie di tutto.Ora scusate la mia appurata ignoranza in materia.Ho reinstallato OMV sull'Orange,ma non riesco a fare vedere in rete i 2 HD montati.Sono andato su file system,ho rimontato le 2 vecchie directoty,abilitato samba,creato un utente,ma mentre prima vedevo i 2 hd,ora non riesco piu' a vederli in rete.Nel frattempo ho installato il docker .....Quello ci penserò dopo...
Grazie e scusate
-
Quindi ,con il 5,non posso utilizzare Transmission?
-
Lo avevo installato normalmente da terminale
-
Ciao ragazzi.Un saluto dalla Toscana.Ho installato OMV su un Orange PI H5,una scheda simile al Raspberry,ma mi piacerebbe implementare il transmissio,per fare in modo che mi scriva direttamente neli dischi,e il PiHole.Attualemnte li ho in separata installazione,ma il Transmission mi da un po' di problemi.
Qualche dritta?
Grazie