ITALIANI QUI ?

  • Buongiorno a tutti,

    Sono nuovo del forum ed anche di OMV che conobbi qualche anno fa perché utilizzato dal tecnico nell’ufficio in cui lavoravo.


    Scrivo in questo post perché vedo che si parla italiano… non so però se è il posto corretto!


    Ad ogni modo il mio obiettivo è fare un NAS casalingo con OMV6 installato su un raspberrypi.

    Seguendo diverse guide in rete sono riuscito a fare tutto, se non fosse che riesco ad accedere al NAS in sola lettura ma non scrittura.

    Ho dato i privilegi agli utenti ma nulla, su “access control list” non riesco ad impostare i privilegi perché al tentativo di salvataggio appare l’errore che riporto di seguito.

    Qualcuno as darmi una mano?


  • La sezione ACL, se non sai bene cosa fai, è meglio non toccarla; per gli utenti usa la sezione privilegi o si rischiano danni.


    La mia installazione è su un "normale" PC e conosco poco dei Raspberry; che guide hai seguito per l'installazione? L'errore sembra indicare che qualcosa a livello di sistema non funziona come dovrebbe.

  • Salve.Ho installato OMV 6 su Debian 11,ma non capisco come mai non mi funzioni il protocollo samba.Se provo il server FTP la periferica collegata,è raggiungibile.Ho su un vecchio Orange con Armbian la versione 5,26 di OMV e funziona tutto.Sbaglio qualcosa?

    Grazie

  • Salve.Ho installato OMV 6 su Debian 11,ma non capisco come mai non mi funzioni il protocollo samba.Se provo il server FTP la periferica collegata,è raggiungibile.Ho su un vecchio Orange con Armbian la versione 5,26 di OMV e funziona tutto.Sbaglio qualcosa?

    Grazie

    Ciao, se fornisci ulteriori dettagli ti possiamo dare una mano.
    Considera anche che SMB1 è disabilitato.

    OMV BUILD - MY NAS KILLER - OMV 6.x + omvextrasorg (updated automatically every week)

    NAS Specs: Core i3-8300 - ASRock H370M-ITX/ac - 8GB RAM - Sandisk Ultra Flair 32GB (OMV), 256GB NVME SSD (Docker Apps), Several HDDs (Data) w/ SnapRAID - Fractal Design Node 304 - Be quiet! Pure Power 11 350W


    My all-in-one SnapRAID script!

  • Ciao, se fornisci ulteriori dettagli ti possiamo dare una mano.
    Considera anche che SMB1 è disabilitato.

    Grazie.Sto provando ad installare OMV 6 su Debian 11,su un RockPI X,un simil Raspberry ma con processore x86.Inserisco l'hd,lo faccio vedere aOPV,monto il file system,condivido una cartella,abilito il Samba,dove condivido la cartella da vedere in rete,creo un utente,ma non riesco a vederlo in rete.O meglio.Vedo sui dispositivi samba il rockpi,ma come provo ad autenticarmi,mi da errore.Se provo da ftp,entro regolarmente.Ho fatto i soliti passaggi della versione 5.26 che utilizzo su un altra schedina.Ad essere sincero anche la uova interfaccia mi butta un pò fuori strada.Spero di avere spiegato bene...

    Grazie di nuovo

  • Trovato l'inghippo

    server min protocol=NT1 nella config del samba

    Grazie

    Samba 1, come avevo detto, non è supportato. I tuoi client sono molto vecchi?
    È un protocollo vecchio, insicuro e inefficiente. Evita se puoi

    OMV BUILD - MY NAS KILLER - OMV 6.x + omvextrasorg (updated automatically every week)

    NAS Specs: Core i3-8300 - ASRock H370M-ITX/ac - 8GB RAM - Sandisk Ultra Flair 32GB (OMV), 256GB NVME SSD (Docker Apps), Several HDDs (Data) w/ SnapRAID - Fractal Design Node 304 - Be quiet! Pure Power 11 350W


    My all-in-one SnapRAID script!

  • Samba 1, come avevo detto, non è supportato. I tuoi client sono molto vecchi?
    È un protocollo vecchio, insicuro e inefficiente. Evita se puoi

    Oramai sono abituato con quella configurazione,non saprei quale altro protocollo usare.Pittosto..Non c'è la possibilità di fare tipo un factory reset?Avevo provato una pennina usb3,ed ora che non ce la metto,qualsiasi modifica con gli hd mi da errore con schermata rossa.E non so come togliere la penna

  • Oramai sono abituato con quella configurazione,non saprei quale altro protocollo usare

    Ti basta non mettere quella config nel server samba, e di default usa protocolli più aggiornati.


    Avevo provato una pennina usb3,ed ora che non ce la metto,qualsiasi modifica con gli hd mi da errore con schermata rossa.E non so come togliere la penna

    Collega di nuovo la pendrive, quindi vai nella sezione partizioni e fai "Unmount, quindi salva la configurazione. Ora potrai scollegarla e non avere più l'errore.


    Su OMV non puoi rimuovere dischi senza prima scollegarli da UI: il sistema si aspetta sempre i dischi che ha in configurazione.

    OMV BUILD - MY NAS KILLER - OMV 6.x + omvextrasorg (updated automatically every week)

    NAS Specs: Core i3-8300 - ASRock H370M-ITX/ac - 8GB RAM - Sandisk Ultra Flair 32GB (OMV), 256GB NVME SSD (Docker Apps), Several HDDs (Data) w/ SnapRAID - Fractal Design Node 304 - Be quiet! Pure Power 11 350W


    My all-in-one SnapRAID script!

  • Collega di nuovo la pendrive, quindi vai nella sezione partizioni e fai "Unmount, quindi salva la configurazione. Ora potrai scollegarla e non avere più l'errore.


    Su OMV non puoi rimuovere dischi senza prima scollegarli da UI: il sistema si aspetta sempre i dischi che ha in configurazione.

    Non c'è verso.Oramai avevo anche formattato la penna per altri utlizzi e fa sempre casino.Oltretutto non mi va neanche il portainer,nel 5 ci avevo messo trasmission....Lascerò il 5 e pace all'anima sua :)

  • Non ho idea di che giri tu stia facendo. Mai usato quella query

    OMV BUILD - MY NAS KILLER - OMV 6.x + omvextrasorg (updated automatically every week)

    NAS Specs: Core i3-8300 - ASRock H370M-ITX/ac - 8GB RAM - Sandisk Ultra Flair 32GB (OMV), 256GB NVME SSD (Docker Apps), Several HDDs (Data) w/ SnapRAID - Fractal Design Node 304 - Be quiet! Pure Power 11 350W


    My all-in-one SnapRAID script!

    Edited once, last by auanasgheps ().

  • Ciao, mi chiedevo il perchè della memoria quasi satura della VM OMV in Proxmox

    Ho installato alcuni plugin ma credo che non sia normale che utilizzi tutta questa memoria

    Qualche consiglio? Grazie





Participate now!

Don’t have an account yet? Register yourself now and be a part of our community!